miglio macchina caffè

Miglior Macchina Caffè: i Modelli da Scegliere nel 2021

Quando si tratta di acquistare una macchina da caffè per la propria casa—o anche per il proprio ufficio—la scelta sul mercato è talmente vasta che è facile essere confusi.

Automatica, manuale, a cialde o anche a capsule: in questo articolo vediamo quali sono i modelli migliori per ognuna di queste categorie e quali sono le differenze tra di esse.

Per prima cosa sfatiamo un mito: non esiste una macchina da caffè migliore in assoluto ma ogni persona può individuare quella più adatta ai gusti personali e alle proprie abitudini.

Senza perdere troppo tempo ecco quindi una lista delle migliori macchine caffè.

Miglior macchina da caffè

Se siete interessati alle migliori macchine caffè per tipologia, con informazioni dettagliate sui vari modelli vi invitiamo a leggere le guide dedicate:

DeLonghi EC 685 M

de longhi dedica style ec685m

Questa della DeLonghi è un’eccellente macchina da caffè manuale, che può però anche accettare delle capsule di tipologia ESE.

Oltre ad essere molto bella in termini di design ed essere realizzata completamente in metallo, è in grado di preparare un ottimo espresso, che non fa assolutamente rimpiangere quello del bar.
Se siete inoltre amanti del cappuccino, grazie al beccuccio presente sulla macchina potrete montare il latte in pochi secondi.

È inoltre dotata della tecnologia Thermoblock, che permette di mantenere calda l’acqua in modo che la macchina sia sempre pronta ad erogare un caffè alla giusta temperatura.

A completare il tutto troviamo anche la semplicità di pulizia e la possibilità di spostare il vassoio raccogli gocce a due diverse altezze per far entrare una tazzina o una tazza. Attenzione però: se è pieno andandolo a rimuovere spesso si tende a sporcare in quanto non è particolarmente profondo.

Un’altra cosa migliorabile è il porta tazze presente nella parte superiore di questa macchina per caffè espresso: non scalda e durante l’utilizzo c’è il rischio che tenda a vibrare facendo far rumore alle tazzine. Sicuramente non un qualcosa che influenza la qualità del caffè, ma noi consumatori possiamo essere puntigliosi ed è bene notare tutto.

In definitiva si tratta comunque di un’eccellente macchina da caffè adatta a davvero molti diversi contesti.

Vedi il Prodotto su Amazon

Nespresso Inissia

nespresso inissia

Se via piace preparare un caffè in pochi secondi o siete alla ricerca di una soluzione economica senza fare troppe rinunce in termini di qualità, questa macchina da caffè a capsule potrebbe decisamente essere la scelta giusta.

Non fatevi ingannare infatti dai colori sgargianti e dal design ultra compatto: è infatti in grado di erogare caffè ad una pressione di ben 19 bar, al pari di molte macchine caffè di prezzo superiore.

L’utilizzo è molto semplice: si accende la macchina—che arriva a temperatura in pochi secondi—si inserisce la capsula, si preme uno dei due bottoni per la scelta di un classico espresso o un caffè lungo e… basta! La macchinetta fermerà l’erogazione una volta raggiunta la giusta quantità.

La qualità del caffè è buona, e fra quelle a capsule è sicuramente una delle migliori macchine da caffè. La vasta offerta di capsule dalle tante miscele diverse permettono inoltre di adattarsi davvero a tutti i gusti.

Chiaramente se l’idea delle capsule non vi alletta e volete avere l’opzione di preparare bevande anche diverse dal semplice espresso, non si tratta probabilmente della macchina giusta.

Vedi il Prodotto su Amazon

Gaggia Viva Style

gaggia viva style

Un’eccellente classico italiano che non fa assolutamente rimpiangere la qualità del caffè del bar.

Questa macchina da caffè manuale—ma che è perfettamente in grado di accettare anche cialde di tipologia ese—è in grado di preparare un ottimo espresso, ha una lancia a vapore per montare il latte ed è davvero semplice da utilizzare.

Completa il tutto un serbatoio da un litro. Tutto ciò in dimensioni piuttosto compatte e con un portatazzine in grado anche di scaldarle.
Viene inoltre fornita con due diversi portafiltri, uno per il caffè singolo e l’altro per la preparazione di due tazzine.

Non ha particolari difetti degni di nota, ma forse impiega un pò più tempo a scaldarsi rispetto ad altri prodotti. Se questo non è però un problema, si tratta davvero di un’ottima caffettiera, con un prezzo piuttosto equilibrato.

Vedi il Prodotto su Amazon

De’Longhi Icona Vintage

de longhi icona vintage

Come per il modello visto qui sopra, si tratta di una macchina caffè dalle dimensioni compatte che è in grado di accettare sia caffè macinato che a capsule.

Anche in termini di funzionalità ed accessori è molto simile, ma è equipaggiata con un serbatoio da ben 1.4 litri, rendendola quindi ideale per i gruppi familiari numerosi o per chi comunque deve preparare parecchi caffè nel corso della giornata.

Il prezzo è un pò più elevato rispetto al modello precedente, ma sicuramente concorrenziale sul mercato a fronte di tutto quello che questa macchina da caffè espresso ha da offrire.

Vedi il Prodotto su Amazon

Saeco PicoBaristo Deluxe

saeco picobaristo deluxe

Ultima in questa piccola classifica—ma non di certo in termini di prestazioni o funzionalità—troviamo questa macchina da caffè automatica.

Se non avete problemi di budget e i compromessi non fanno per voi, questo della Saeco potrebbe essere il modello adatto alle vostre necessità.

La macchina ha preimpostate infatti ben 12 diverse bevande, che possono essere ottenute con un solo click sul display di cui è dotata. Il caffè viene inoltre macinato al momento, garantendo sempre la massima freschezza ed il miglior aroma possibile.

È inoltre possibile anche specificare l’intensità o la temperatura del caffè ottenuto, per livelli di personalizzazione davvero elevati a seconda di quelle che sono le proprie preferenze personali.

Insomma, davvero un’eccellente macchina da caffè che potrebbe porre un solo problema: quello relativo al budget, visto il costo non esattamente “contenuto”.

Vedi il Prodotto su Amazon

Le tipologie

Come abbiamo già visto qui sopra le tipologie di macchina da caffè sono diverse, ognuna delle quali si distingue a seconda di come il caffè viene utilizzato e preparato.

Vediamo brevemente per cosa si distinguono e cosa può aiutarci nell’orientarci nella scelta di una tipologia di macchina da caffè espresso per casa nostra.

Macchine da caffè a capsule

Sono tra quelle più diffuse e di facile utilizzo. Basta inserire la capsula all’interno dell’apposita fessura, premere un bottone ed il caffè è pronto.

La loro enorme diffusione è dovuta alla semplicità di utilizzo ed al costo iniziale ridotto: bisogna però tenere a mente come il prezzo delle singole capsule sia molto più elevato rispetto alle cialde, al caffè in polvere e a quello in chicchi.

Questo significa che sul lungo termine questa tipologia tende ad avere costi decisamente più elevati.

Ci sono poi altre due questioni da considerare: la membrana della capsula attraverso il quale passa il caffè rilascia sostanze e metalli non buoni per la salute durante il processo di estrazione.

Inoltre si tratta anche di plastica che come sappiamo inquina pesantemente l’ambiente. Le capsule infine non sono riciclabili e devono essere smaltite nei rifiuti indifferenziati—anche se esistono in questo senso delle eccezioni o comunque delle capsule ricaricabili.

Macchine da caffè a cialde

macchina caffè a cialde

Funzionano come le precedenti, ma al posto delle capsule utilizzano delle cialde, in genere di tipologia ESE, le più comuni.

La macchina a cialde presenta costi un po’ più elevati in termini di acquisto, ma le cialde hanno poi un prezzo che può anche arrivare alla metà di quello delle capsule, ammortizzando la spesa nel tempo.

Occorre tenere in considerazione che le cialde, essendo rivestite di carta e quindi non sigillate ermeticamente, hanno una durata minore nel tempo rispetto alle capsule. Devono quindi essere utilizzate nel giro di poche settimane dall’acquisto, in modo che non perdano il loro aroma naturale.

Le più diffuse sono quelle di tipologia ESE: assicuratevi che la macchina caffè che scegliere sia compatibile in quanto sono quelle più reperibili e spesso anche le più economiche.

Queste macchine spesso accettano anche caffè il polvere con l’apposito portafiltro fornito, offrendo quindi la possibilità di utilizzarlo all’occorrenza.

Macchine caffè manuali

macchina caffè manuale

Sono quelle più professionali e che si utilizzano con del caffè in polvere (o macinato) come al bar. Con queste macchine non è facile ottenere un buon caffè all’inizio, ma una volta che si impara sono quelle migliori e in grado di dare i migliori risultati, con un espresso di ottima qualità

Il costo di queste macchine può variare ampiamente in base alle caratteristiche che presentano e alle marche dei produttori, per arrivare anche a migliaia di euro per i modelli di punta.

Per avere la miglior resa possibile con le macchine manuali bisogna utilizzare del caffè di qualità, e proprio per questo motivo funzionano benissimo con del caffè in grani. Questo porta però la necessità di dotarsi di un apposito macinacaffè.

Se è vero che le macchine a cialde accettano il caffè in polvere, il discorso può essere spesso fatto anche all’inverso. Chiaramente tutto dipende dai prodotti scelti.

Macchine da caffè Automatiche

macchina caffè automatica

Come dice la parola stessa, basta premere un pulsate per far macinare il caffè in automatico, pressarlo e far partire l’erogazione. Sono molto indicate per gli uffici o comunque dove si vuole un’alta qualità, ottenuta con un metodo più veloce di quelle manuali. 

Con i modelli più di punta è anche possibile ottenere bevande come il cappuccino, il tè e gli infusi. Il loro costo è elevato per via delle loro molteplici funzioni, e sono perfette per gli utilizzi frequenti, come quelli che possono avvenire in un piccolo ufficio o in un negozio.

Spesso sono dotate di un macinacaffè incorporato che permette di macinare i chicchi subito prima della preparazione, ottenendo così un prodotto freschissimo.

Come scegliere la macchina da caffè?

È normale essere un po’ disorientati prima dell’acquisto e domandarsi quale macchina da caffè comprare. Vediamo allora alcune caratteristiche tecniche che possono aiutarci a scegliere la miglior macchina da caffè per la nostre circostanze.

Si tratta di una lista piuttosto esaustiva, prendetevi il vostro tempo per leggerla.

Utilizzo

Il primo fattore per scegliere la macchina per caffè giusta, giace nel considerare l’utilizzo che ne andremo a fare.

Questo è importantissimo, in quanto andrà ad influire anche sul resto dei fattori di scelta. Se ad esempio ci serve una macchina caffè per casa e viviamo da soli, una capacità di acqua ridotta nel serbatoio non sarà un problema. Ma se siamo ad esempio una famiglia o ci troviamo in un ufficio dove la velocità è chiave, una macchina automatica potrebbe essere una migliore opzione.

Viene poi la questione relativa alla qualità: siete in grado di scendere a compromessi quando si parla si qualità del caffè? Se la risposta è no, il caffè in cialde o capsule probabilmente non fa per voi, a avrete bisogno di un modello più professionale come ad esempio quelli che funzionano a caffè in polvere.

Capacità

Come appena detto, la capacità si riferisce alla quantità di acqua che una macchina per caffè è in grado di contenere. Scegliere in base alle esigenze e al numero di utilizzatori.

Bevande

Beviamo solo caffè espresso? O preferiamo il cappuccino? Volete una macchina che prepari anche infusi e tisane?

In base alla vostra risposta ci saranno della macchine da caffè più o meno adatte alle vostre esigenze.

Quelle a capsule ad esempio raramente sono dotate di un getto di vapore per preparare il cappuccino, di conseguenza non fanno per voi se questa è la bevanda che preferite.

In realtà la soluzione potrebbe essere quella di acquistare a parte un montalatte elettrico, ma in questo caso si va ad aggiungere un costo extra.

Pressione

La pressione—espressa in bar—e la forza con cui l’acqua viene spinta attraverso il filtro, riuscendo così ad estrarre tutti gli aromi ed i composti che siamo abituati ad avere nel nostro caffè.

In linea generale una pressione maggiore corrisponde ad un’estrazione migliore e di conseguenza un caffè più cremoso e ricco di aromi.

Per un risultato ottimale è consigliabile che la propria macchina da caffè riesca a raggiungere un valore compreso tra i 9 ed i 15 bar.

Tuttavia non è raro trovare macchine professionali che possono tranquillamente raggiungere pressioni che oscillano fino a 20 bar.

Beccuccio del vapore

Come abbiamo visto prima la ricerca della presenza o meno di questo accessorio—che serve a montare il latte—dipende principalmente da cosa siamo abituati a bere.

Se non volete rinunciare al beccuccio del vapore, è bene orientarsi su una macchina di fascia media: quelle piccole ed economiche non erogano infatti il vapore ad un pressione tale da montare il latte decentemente.

Questo significa che la schiuma ottenuta sarà piena di bolle d’aria: e a noi questo non piace! Considerate anche che le prime volte sarà difficile ottenere un buon risultato: solo facendo esperienza è possibile ottenere la cremosità giusta.

Funzionalità

Le funzioni più comuni che possiamo trovare su una macchina da caffè sono le seguenti:

  • Riscaldamento veloce: la macchina da caffè raggiunge la temperatura necessaria al suo utilizzo in pochi minuti dall’accensione;
  • Spegnimento automatico e/o Standy-by: riduce i consumi tagliando l’energia elettrica quando l’elettrodomestico non è in uso;
  • Erogazione automatica: fa sì che la macchina interrompa automaticamente la preparazione della bevanda una volta ottenuta la quantità giusta;

Le macchine da caffè automatiche essendo tali hanno tantissime funzioni aggiuntive, come quelle per la preparazione di diverse bevande o addirittura quella di autopulizia.

Ovviamente tutto varia da modello a modello, e bisogna leggere la scheda del prodotto per approfondire.

Accessori

Ogni macchina da caffè può essere fornita nella confezione con una serie di accessori che permettono di migliorarne l’utilizzo ed espandere le sue funzionalità.

Quello più comunque—ma non sulla tipologia a capsule—è sicuramente la presenza di un filtro singolo ed uno doppio. Questi sono intercambiabili sul porta caffè in modo da poter erogare uno o due espressi a seconda del caso.

Tra gli altri accessori possiamo trovare il misurino per il caffè, un pennellino per la pulizia, ed eventuali liquidi per eseguire la decalcificazione periodica.

Design

Il design ovviamente non pregiudica la qualità del caffè erogato, ma può essere un fattore che contribuisce alla scelta della miglior macchina da caffè per le nostre esigenze.

Basti infatti pensare a fattori come lo spazio che abbiamo a disposizione in relazione alle dimensioni dell’elettrodomestico scelto e allo stile della nostra cucina.

Alcune macchine si adattano meglio con cucine tradizionali, mentre altre risaltano in ambienti moderni di ultima generazione. D’altronde anche l’occhio vuole la sua parte!

Anche il peso potrebbe pregiudicare una scelta: se ad esempio dovete per un qualsiasi motivo spostare la macchinetta

Domande Frequenti

Qual è la migliore macchina da caffè espresso per casa?

Non esiste una risposta universale alla domanda. Per scegliere il modello giusto, bisogna valutare alcuni fattori come utilizzo, bevande che si vogliono ottenere e budget.

Qual è la migliore macchina per cappuccino?

Solitamente le macchina da caffè manuali sono quelle dotate di lance a vapore in grado di montare il latte eccellentemente. Sono dunque anche le migliori per preparare un cappuccino.

Dove comprare macchinetta caffè?

Le grandi catene di elettronica sono spesso molto fornite, ma online solitamente si riescono a trovare più offerte e prezzi concorrenziali.

Conclusione

Come sempre speriamo con questa guida di avervi aiutato a scegliere la miglior macchina da caffè in base alle vostre necessità. Consultante anche gli articoli relativi ad ogni singola tipologia di macchina da caffè, in modo da farvi un’idea più completa prima di procedere con la scelta. In ogni articolo troverete le recensioni dei migliori modelli di macchine da caffè, in modo da poter scegliere serenamente il modello che fa per voi.

Se avete dubbi o domande sentitevi liberi di lasciare un commento qui sotto, e saremo più che felici di rispondervi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *